Agenda ricca di appuntamenti per il Mercatino Enogastronomico della Certosa nel primo week-end di dicembre. Dal 6 all’8 di dicembre saranno molte, infatti, le occasioni per incontrare i produttori a filiera corta delle eccellenze enogastronomiche del Pavese, dell’Oltrepò e della Lomellina che infatti saranno presenti in più località nelle province di Milano, Pavia e Parma.
Si comincia sabato 6 dicembre con l’appuntamento in Piazza San Rocco a Motta Visconti, in provincia di Milano, dove i produttori saranno presenti dalle 8.30 alle 14.00.
Nel pomeriggio poi una delegazione del MEC inizierà la sua trasferta in quel di Busseto (Parma), nell’ambito della 4^ edizione de Il Maiale in Tavola, dove sarà presente con il suo gustoso catalogo fino all’8 dicembre (domenica 7 e lunedì 8 con orario continuato dalle 10.00 alle 19.00).
Domenica 7 sarà poi la volta di Morimondo (Milano): il farmers’market vetrina della cultura del gusto pavese ritorna sulla Strada delle Abbazie nel suggestivo borgo alle porte di Milano, sede della bellissima abbazia romanica.
Lunedì 8 infine il MEC sarà presente per tutta la giornata anche a Garlasco nell’ambito della manifestazione Sapori di Natale.
Contatto diretto con i produttori, l’atmosfera da mercatino d’antan, niente stress, filiera corta e genuinità: validi motivi per uscire di casa e conoscere tipicità doc e dop così come le storie di questi straordinari imprenditori del gusto e del territorio. Salame e paté d'oca, salame di Varzi, formaggi, pane, miele, salse, funghi, specialità dolciarie tra cui le offelle di Parona e, ospiti extraregionali, le arance di Sicilia.
Bontà dolci e salate a filiera corta attendono enogastronauti, golosi e foodies a Motta Visconti, il meglio della produzione enogastronomica di Oltrepo e Lomellina, zona ricca di tipicità ed eccellenze dalla Val Tidone all’Alessandrino. |