Sarà una festa diffusa su tutto il territorio comunale, quella che si terrà a Cigognola domenica prossima.
L’iniziativa, promossa dalla municipalità di Cigognola in collaborazione con Pro Loco ed il Circolo di Vallescuropasso e patrocinata da Ecomuseo della Vite e del Vino dell’Oltrepò Pavese Orientale e dal Distretto del Commercio della Via Emilia, prevede una serie di appuntamenti dal mattino a notte inoltrata.
A partire dalle 9.00, nel centro di Cigognola, nella Piazza del Castello, saranno presenti bancarelle di prodotti agro-alimentari e di antiquariato; alle 11.00, nella chiesa parrocchiale intitolata a San Bernardo Abate, sarà officiata la Santa Messa; alle 12.30, nella sede della Pro Loco, si potrà pranzare con salumi, polenta e gorgonzola o salamino, dolci e vini locali (per prenotazioni al 338/2593066).
Il pomeriggio, a partire dalle 16.00, la festa si sposta nella frazione Vallescuropasso, dove il locale Circolo organizza un intrattenimento musicale con Il Duo dell’Ortica, cui seguirà una merenda con pane e salame accompagnati da vini locali; per gli ospiti più piccoli sono previsti giochi e spettacoli, oltre ad una mostra di cavalli e pony.
Contestualmente, nella frazione Vicomune, dalle 15.00, si potrà visitare una mostra di cartoline d’epoca allestita nella sala conferenze del Polo Civico.
Sempre a Vicomune, la sera alle 21.00, nella chiesa di San Rocco ai Fondoni, si potrà assistere al concerto Amor che move il sole e l'altre stelle – Armonie tra Sacro e profano per voci e pianoforte. Soprano Elisabeth Nosotti e Lorena Valle; tenore Ennio Bollani; pianoforte Paola Barbieri. Musiche di Pergolesi, Mozart, Donizetti, Gounod.
|