Un concerto benefico per l’Africa per sostenere il progetto della Fondazione Sylla Caap Onlus Italia che ha sede a Voghera: l’appuntamento è per venerdì 17 ottobre al Teatro Comunale di Rivanazzano Terme .
Ad esibirsi saranno i “Fiö dla nebia” che faranno musica per uno scopo benefico: avviare una scuola professionale in Africa, presso l’Afrika Mandela Ranch di Rao, in Senegal, che possa formare figure utili al sostentamento autonomo della comunità e alla trasmissione degli insegnamenti alle generazioni future.
Un obiettivo che rientra tra le priorità della Fondazione che si occupa di Cooperazione Internazionale, costituita in Svizzera, con sedi locali in Italia (a Voghera, appunto), Francia, Senegal e prossimamente in Guinea. L’organizzazione nasce con il nome di “Associazione Caap Internazionale”, ma nel 2003 si concretizza la costituzione della Fondazione, per organizzare meglio e in modo continuativo i progetti solidali. Dal 1978 la Fondazione Sylla Tati Caap Onlus opera in Senegal, in stretta collaborazione con le popolazioni locali e nel rispetto delle loro richieste ed esigenze primarie, nel campo della sanità, dell’istruzione e dello sviluppo sostenibile.
L’acronimo Caap, Cooperazione Aura Abla Poku, è stato scelto in onore della mitica Regina Poku, fondatrice del Regno dei Baule, nell’attuale Costa D’Avorio – spiegano i responsabili invitando tutti a partecipare al concerto del 17 ottobre per aiutare, con un gesto di solidarietà, quanti sono impegnati in questa “gara di beneficenza”. Le figure da formare nel ranch senegalese sono costruttori di tetti in typha, fabbri, idraulici, coltivatori di riso, panettieri, sarte ed esperte di tessitura: un modo per garantire un futuro alle popolazioni locali che potranno investire così sulle proprie risorse umane, sulla loro educazione e sulla loro cultura.
|