Non stiamo parlando né di donne, né di birre, bensì di cipolle! Dopo il successo della Sagra della Cipolla Rossa a giugno, ecco, infatti, in arrivo la 3^ Sagra della cipolla bionda di Breme organizzata dalla Polisportiva Bremese con il patrocinio del locale Comune.
La cipolla bionda può essere considerata la vera peculiarità storica di Breme in quanto negli anni ‘40/’50 venivano prodotti circa 8.000 quintali che venivano esportati anche in Francia e Germania.
La manifestazione è incentrata su cene pubbliche con menu tipico composto da ricette della tradizione popolare che hanno come protagonista il profumato ortaggio del territorio – Frittata di cipolla, Insalata alla bionda, Trippa, Polenta e frittura, Polenta e asino, Grigliate di carne e tanto altro – accompagnate da intrattenimenti culturali e musicali con “ingresso gratuito.
Si parte venerdì, ore 21.00, con la presentazione libro “Fatti d’Arme …in Lomellina” in cui si tratterà della Fortezza del sec. XVII di Breme, con presenza dell’autore Umberto DeAgostino
Sabato si entra nel vivo della festa: alle 19.30 apre il Ristosagra con “Serata pizza alla bionda Bremese” con cottura in forno a legna (naturalmente sarà garantito anche il menù tradizionale) e il concerto del Gruppo R&B Band di Mortara, alle 21.00
Domenica, alla stessa ora, il Ristosagra servirà il menu tipico, seguito da musica per tutti con I Cavalieri dell’Orzo Bimbo
Tutte le sere, sino alle 22.30, ci sarà la possibilità di visite gratuite by bight ai monumenti storici Bremesi.
La manifestazione avrà luogo anche in caso di cattivo tempo in quanto si svolgerà al coperto.
|