Organizzato dalla neonata associazione culturale "Percussion Time", in collaborazione con il Comune di Torrazza Coste e con tantissimi sponsor che hanno creduto nel progetto, l’International Percussion Festival è la prima edizione di una manifestazione dedicata interamente al mondo delle percussioni.
Si svolgerà dal 9 al 13 luglio a Torrazza Coste, proponendo sia un concorso (l’International Percussion Competition"), sia due concerti e cinque diverse master class (tenute da alcuni membri della giuria del concorso).
È un’iniziativa molto ampia, ideata dal noto percussionista jazz (e insegnante al conservatorio “Lucio Campiani” di Mantova) Loris Stefanuto, con l’idea di valorizzare i talenti presenti sul territorio italiano e nel panorama internazionale dando spazio a tutti i linguaggi musicali, a tutte le formazioni e a tutti gli strumenti che compongono la numerosa famiglia delle percussioni.
«Quello che sono riuscito a realizzare solo quest’anno - ha spiegato Stefanuto, direttore artistico della manifestazione - è in realtà qualcosa che ho sempre avuto in mente di fare, un progetto che è maturato in tanti anni di insegnamento: il mio obiettivo era fare qualcosa per tutti coloro (ragazzi e adulti fino ai 38 anni, diplomati e non diplomati, professionisti e non professionisti) che si dedicano quotidianamente allo studio delle percussioni con una passione e un impegno che credo meritino di essere riconosciuti».
Ad aver aderito al concorso settanta musicisti provenienti da tutta Europa (Polonia, Estonia, Romania, Russia, Tuchia, Ucraina) e persino dal Giappone e dall’Uzbekistan, i quali si sfideranno divisi per età (Talent Scout, Junior, Senior) all’interno delle categorie Batteria, Vibrafono, Marimba, Tamburo e Gruppi per aggiudicarsi le ricche borse di studio (1000 euro per il primo classificato dei gruppi, 500 per la batteria, 300 per le altre) e gli strumenti musicali (offerti dagli sponsor) in palio.
In giuria i percussionisti Paolo Pasqualin, Giorgio Di Tullio, Eugenio Mori, Mauro Beggio, Andrea Dulbecco, Saverio Tasca, Ruud Wiener, Dario Savron, Mike Quinn e Daniele Di Gregorio.
Al termine delle gare i vincitori si esibiranno per il pubblico con due concerti ad ingresso libero che si terranno nelle serate di mercoledì 9 e di domenica 13 luglio. |