Tante varietà di miele, salumi e salami, formaggi freschi e stagionati e vini sono alcune delle “cose sagge e meravigliose” che popoleranno gli stand allestiti per Varzi in Fiera nel centro storico del borgo medievale.
Torna, come ogni anno, nel giorno del 1° maggio la 19^ edizione della mostra-mercato dei prodotti locali, in vendita e in assaggio, e la partecipazione di allevatori di bovini, cavalli, ovi-caprini, conigli e animali da cortile.
Nella piazza del mercato proporrà l’esposizione degli animali della montagna, la presentazione delle razze con dimostrazioni di lavoro e spettacolo equestre dei cavalieri (ore 16.00), attività ludico-ricreative per grandi e piccini con ‘I Giochi del Tempo che fu’, rappresentazione di antichi mestieri e degustazione guidata di prodotti tipici in collaborazione con Slow Food Oltrepò Pavese.
La musica e canti delle Quattro Province risuoneranno per le vie del centro, dove spesso, sotto gli antichi portici, la gente si intrattiene in danze popolari, mentre la sfilata del gruppo dei Cavalieri Medioevali seguita dall'Associazione ‘Carrozze e Cavalli’ attraverserà il paese in due diversi momenti della giornata (11.30 e 15.30).
In via della Maiolica, presso la cantina il Bazar, ‘Varzi viva’ in collaborazione con ‘A tutta Varzi’ organizza la mostra fotografica del primo maggio: ricordare, osservare e pensare per riqualificare! Uno spunto per
rilanciarsi. Inoltre, sarà allestita l’esposizione personale di Felice Albertazzi, Natalia Catenacci e Matteo Mazzocchi.
L’evento è organizzato da Comune di Varzi e Accademia del Mastello in collaborazione con Nuova Pro Loco Varzi e Varzi viva, ed è patrocinato da Regione Lombardia, Comunità montana Oltrepò pavese e con il contributo di Fondazione Cariplo. |