Carri allegorici e ballo in maschera: gli ingredienti principali del carnevale sono pronti per essere miscelati nei giorni di festa di Vigevano.
Si parte sabato con l’Ora felice: al suono della tromba, i passanti saranno invitati a scoprire l’offerta nei bar cittadini che espongono l’orologio: appuntamento nelle vie del centro storico dalle 17.00 alle 18.00.
Domenica 2 e martedì 4, a partire dalle 14.45, prenderà il via la parata dei carri carnascialeschi: c.so Genova, P.za Volta, C.so Garibaldi, via Dante, via Caduti Liberazione, Via Silva, via Merula e C.so Vittorio Emanuele le vie percorse dal colorato corteo prima di arrivare in Piazza Ducale, dove prenderanno parte alla manifestazione Jiuliana Moreira ed Edoardo Stoppa.
Sempre nel pomeriggio di martedì grasso, via alle danze con il Gran ballo in maschera dei bambini che, alla Cavallerizza del Castello ducale, oltre a musica e animazioni, troveranno una gustosa merenda (inizio alle 14.45 - ingresso 4.00 euro, gratuito fino ai 3 anni; prevendite presso Pro Loco Vigevano Via Cesare Battisti, 6 – tel. 0381/690269).
Negli stessi giorni si festeggia anche il Carnevale Burgundo a Sannazzaro de’ Burgondi.
Per sabato sera, alle 21.00 al Teatro Sociale, è in programma il Veglione mascherato con il duo Maura e Paolo, seguito dal gioco a premi con sorteggio di “buoni acquisto” da spendere presso gli esercenti del centro lomellino (ingresso euro 5.00 tavolo euro 3.00).
La giornata di domenica prevede il corteo itinerante della compagnia “S.Giorgio e il Drago” con la partecipazione della Palextra e le maschere a tema “Selvaggio West”. La partenza sarà alle 14.00 da Piazzale Mainoli. Alle 15.00 in Piazza del Mercato, ad attendere i partecipanti ci sarà l’animazione del fantasista “Mister David”, mentre alle 15.30, appuntamento da Guinnes con il primato della Torta più lunga al mondo.
Ultimo evento in calendario sarà il Carnevale dei Bambini , che si riuniranno il pomeriggio di martedì grasso per la festa al Teatro Sociale, organizzata dall’oratorio parrocchiale.
A Candia Lomellina, giochi e tantissimo divertimento al Carneval Party organizzato per sabato sera all’ex asilo dalla Pro Loco.
Per la serata di martedì grasso è in programma la sfilata storica che, con partenza alle 21.00 dall’ex Asilo in via Roma, percorrerà via Roma stessa, via Cavour, p.zza S. Carlo, via Borgoratto, via Descotis, via Peschiera e piazza S. Carlo, dove, alle 21.30, si terrà il tradizionale Processo alla “Pierina”, messo in scena con il supporto della compagnia teatrale dialettale I Magatlon. A seguire, nell’angolo tra via Marconi e via Peschiera, il Rogo della Pierina, culmine della festa carnascialesca accompagnata da frittelle e vin brulé.
In chiusura, poi, il suggestivo lancio delle “lanterne volanti", che prenderanno il volo da Parco San Michele alle 22.00.
In caso di maltempo la sfilata non si farà e il processo si terrà all’ex-asilo.
|