Stagionatura, profumo, preparazione e naturalmente... gusto! Quali se non questi i criteri per valutare il miglior salame della provincia di Pavia?
Una vera e propria sfida all'ultima fatta, una gustosa competizione tra insaccati genuini per l'assegnazione del titolo nella seconda edizione del "Challange Provinciale del Salame Dritto e da Fetta".
A selezionare i "partecipanti" sarà un'apposita giuria presieduta dallo chef Michele Capittini e costituita, oltre che dalla nutrizionista dell'Università di Pavia, Luigia Favalli, da degustatori professionisti e da giornalisti del settore, anche dai rappresentanti delle più note confraternite "culinarie" della provincia: quella del Cotechino caldo di Barbianello, del Salame d'oca e della Rana di Mortara e quella del Risotto di Sannazzaro.
Per le iscrizioni, aperte a tutti i produttori artigianali del territorio pavese che utilizzino metodi tradizionali di confezionamento, c'è ancora una settimana di tempo. Il 18 luglio infatti, il pool di esperti si riunirà presso il ristorante "Il Feudo Nico" - promotore dell'iniziative -, dove si svolgerà la gara e verrà decretato il miglior rappresentante del vero salame nostrano. |