A Pavia, la prima domenica di dicembre, le eccellenze enogastronomiche del territorio si mettono in mostra nel “ salotto buono” della cittadina: banchi d’assaggio e vendita per riscoprire le tipicità di una zona ricca di prelibatezze.
Il Mercatino Enogastronomico della Certosa di Pavia sarà, infatti, in trasferta a pochi chilometri dalla sua suggestiva sede d’elezione - di fronte allo stupendo monastero omonimo - per raggiungere una location altrettanto bella e suggestiva nella piazza principale della città con i suoi prodotti dal Pavese, dall’Oltrepò alla Lomellina, fino all’Alessandrino.
A partire dalle 9 del mattino Piazza della Vittoria si animerà dei banchi d’assaggio e vendita dei prodotti tipici del Pavese, della Lomellina, dell’Oltrepò e dell’Alessandrino: salame di Varzi e salame di struzzo, formaggi, pasta fresca, confetture e conserve, succhi e cioccolati, salse e funghi, vino e dolci per tutti quei foodies appassionati che potranno trovare qui gustose idee regalo per un ricco cesto natalizio a prova di goloso.
Tra i prodotti in degustazione anche le lumache in molte dello loro golose declinazioni: alla Parigina, alla Buzzara ma anche spiedini e ragù. E il pane, pane per tutti i gusti e le esigenze, con le tipicità da forno italiane.
Per riscaldare poi la prima fredda domenica di dicembre vin brulé per tutti.
L’appuntamento di domenica, oltre che per palati fini e turisti del gusto, può essere occasione per visitare questa cittadina ricca di bellezze architettoniche quali la Basilica di San Michele Maggiore, capolavoro di stile romanico lombardo risalente all’XI-XII secolo (aperta al pubblico per tutto l’arco della giornata, ad orario continuato). Tra gli eventi da non perdere Monet au coeur de la vie alle Scuderie del Castello Visconteo, una mostra, curata da Philippe Cros, che presenta una selezione di opere provenienti dai musei di tutto il mondo e che permette di scoprire l’uomo oltre che l’artista.
|