Nel primo fine settimana di luglio, torna a Breme la Sagra dell’Anguilla, che, come sempre, troverà la sua suggestiva quinta all’interno del chiostro della millenaria Abbazia di San Pietro.
La Sagra recupera la tradizione dei paesi rivieraschi, in cui la pesca era una fonte di sostentamento importante, che la Pro Loco Bremese, capofila dell’organizzazione, ricorda proponendo un ricco menù tipico a base di anguilla e, da un paio d’anni anche di trota!
Si parte con il tipico risotto con anguilla, per poi proseguire con diversi secondi piatti che declinano il lungo pesce nei vari tipi di cottura: anguilla in carpione, fritta, alla brace e con polenta, ma anche trota con olive nere. Inoltre, per chi non amasse il genere, saranno proposti gnocchi al ragù, risotto alla Bremese, grigliate e tanto altro ancora.
I piatti si potranno gustare nelle serate di venerdì, sabato e domenica - giornata in cui il ristorante a self service sarà aperto anche per pranzo – e, a seguire, musica da ballo per smaltire la cena.
Piatto forte, come sempre, saranno le visite guidate gratuite ai monumenti storici del centro lomellino, ma in programma c’è anche una corsa ciclistica nel pomeriggio di venerdì. |