La Polisportiva Bremese organizzatrice dell’ evento con il patrocinio dell’ Amministrazione Comunale comunica che da Venerdì 7 a domenica 16 giugno si terrà la 31a edizione della tradizionale Sagra della “dolcissima” DeCo.
A testimonianza del successo sempre crescente, alla 31° Sagra sono previsti numerosi avventori provenienti da ogni dove, infatti sono giunte alcune prenotazioni di gruppi che raggiungeranno Breme in pulman da Genova, Torino,Milano, dalla Svizzera per il terzo anno consecutivo,oltre alla presenza di un Gruppo di promoter provenienti dalla Polonia grazie alla collaborazione con il Gal di Mede.
Gli organizzatori segnalano che nonostante il perdurare delle condizioni climatiche avverse(freddo e pioggia) nel momento cruciale di maturazione del prodotto, la Sagra avrà il normale svolgimento per quanto riguarda la ristorazione a partire da venerdì 7 mentre, la vendita del prodotto fresco è prevista a partire da venerdì 14 giugno e proseguirà sino ad esaurimento tutti i giorni successivi nell’ area feste della Polisportiva in Piazza della Fiera.
Tutte le sere dalle 19,30 ristorazione a base della tradizionale “dolcissima”: Nervetti con cipolla, Zuppa, Frittata, Insalate di Cipolle, Trippa, Stufato d’ Asino, Polenta e Frittura, Grigliate miste, formaggio, Dolce e tanto altro…, alla domenica il ristosagra sarà aperto anche dalle 12,00 alle 15,00.
Nelle serate di martedì-mercoledì-giovedi: serate “a tutta pizza” cotta direttamente in forno a legna, oltre alla disponibilità di Zuppa e Frittata di Cipolle, Grigliate miste.
Da segnalare a corredo, la Mostra di pittura nella Sala Polifunzionale di via Po a cura del Maestro Dan Barbieri : “Breme, gli angoli carateristici, le sue cascine e la sua gente”
L’ evento, come sempre prevede tutte le sere musica per tutti con esibizioni singole e di gruppi a sorpresa, dallo sport alla danza; luna park per ragazzi. Al sabato sera e domenica tutto il giorno mercatino e luna park.
Da ricordare inoltre la possibilità di visite guidate “gratuite”ai monumenti storici, oltre agli itinerari natura da percorrere a piedi e in bicicletta, una buona occasione per poter trascorrere una intera giornata nel piccolo borgo lomellino.
La Commissione DeCo segnala che la vera Cipolla Rossa DeCo di Breme, si potrà acquistare direttamente in Sagra nella retina ben identificata, pertanto diffidare di prodotto che si trova nelle bancarelle nei vari mercati ortofrutticoli non in confezioni DeCo in quanto le caratteristiche gustative ed organolettiche non corrispondono alla vera “dolcissima” DeCo di Breme. |