La tecnologia fotografica digitale negli ultimi anni ha agevolato la diffusione di immagini, i costi si sono abbattuti e molte persone si avvicinano sempre più al mondo della fotografia, soprattutto a livello amatoriale.
Da qualche decennio la fotografia è stata inoltre riconosciuta “Arte” alla stessa stregua delle altre forma espressive tradizionali, diventando protagonista alle biennali d’arte, nei musei e gallerie d’arte.
I diversi modi di procedere ed elaborare la fotografia digitale con l’uso del computer, le molteplici tecniche di stampa, diventano per il fotografo un vero e proprio mezzo espresivo.
Il Corso Avanzato di Fotografia Digitale, promosso dall’ARVIMA in collaborazione con Corsicorsari, vuole dare ulteriori strumenti per l’uso della macchina digitale, con particolare attenzione al ritratto,sperimentando con un fotografo professionista, le molteplici varianti di questa arte.
Verranno analizzati tutti gli elementi per fare splendidi ritratti: come utilizzare la giusta illuminazione, sperimentando le varie fonti luminose che si hanno a disposizione, come allestire un set fotografico, conoscere le regole per una corretta inquadratura e sapere quando scattare.
Il corso affronterà nel dettaglio i seguenti temi: la macchina fotografica: tempi e diaframmi, esposizione e profondità di campo: il soggetto, l'inquadratura, l'obiettivo, il momento giusto; foto in esterni e in interni, di giorno e di sera, luce naturale, luce flash e luce continua; foto ritocco del viso e accenni di bianco e nero
E' importante non dimenticarsi - precisa Andrea Pisapia, fotografo e docente del corso - che essendo la fotografia una forma d'arte, è necessario conoscere le sue regole anche per poterle infrangere e dare cosi all'immagine una tua interpretazione.
|