Gusto e arte contemporanea saranno di scena presso la Stazione di Salice, un nuovo modo di fruire l’arte contemporanea nel modo più conviviale ed informale possibile: a tavola!
Infatti dal 13 dicembre sarà allestita una prestigiosa personale che accompagnerà i pranzi e le cene dei fruitori del ristorante.
In “tavola” è il caso di dire, Mimmo Rotella, straordinario interprete italiano del Nouveau Réalisme la corrente artistica teorizzata negli anni ’60 dal critico Pierre Restany.
Rotella è stato un maestro nell'innovazione e nella sperimentazione, una delle figure più conosciute in ambito internazionale. Con i suoi manifesti pubblicitari e cinematografici strappati ha conquistato il mondo. Oggi le sue opere sono conservate nei più importanti musei di arte contemporanea.
La mostra a cura, dalla giornalista e critica d’arte Tiziana Vommaro, è stata pensata come un modo alternativo di partecipare ad un evento culturale coniugando diverse esperienze sensoriali quella del gusto e quella visiva e mentale. In esposizione le opere serigrafiche più belle diventate icona della sua arte. L’attesa tra una portata e l’altra può diventare un’occasione per conoscere l’artista, grazie alle brochure che si troveranno su ogni tavolo, e le sue opere collocate nelle varie sale del ristorante.
Un’occasione anche per scoprire i lavori di recupero e restauro che hanno interessato gli spazi che oggi ospitano la struttura alberghiera (albergo, ristorante, gastronomia, aperitiveria….) un tempo sede della Stazione ferroviaria di Salice Terme. Un luogo che profuma di storia e di antichi sapori dell’Oltrepo dove Mimmo Rotella è solo il primo di una fitta programmazione culturale che vedrà protagonisti sia importanti artisti dell’arte contemporanea sia artisti emergenti che si susseguiranno per tutto il 2013. |