Al Pala Unimec di Arcore va in scena la seconda prova regionale del Campionato di Serie C di artistica femminile e le piccole biancazzurre sono chiamate a confermare quanto di buono proposto nella giornata di apertura a Mortara di inizio ottobre, dove erano state addirittura quattordicesime.
Purtroppo – causa una condizione fisica non perfetta da parte di qualche elemento (i primi malanni di stagione cominciano a farsi sentire)- le cose non sono andate come da miglior copione e ci si è dovuti accontentare di puntare all’obiettivo minimo, ovvero la qualificazione alla fase interregionale.
La formazione A è andata a due velocità: bene Alessia Simoncini, impegnata sui quattro attrezzi, è stata protagonista di una gara senza sbavature. Anita Del Bo’, chiamata come la compagna di colori a sostenere il peso delle quattro rotazioni, si disimpegna molto bene al volteggio ed al corpo libero, mentre incassa cadute a parallela e trave. Si spartiscono l’ultimo “All round” Sofia Verri e Ines Del Bo’: ed anche qui velocità alternate con Sofia pulita a volteggio e corpo libero, mentre Ines – appena rientrata da una brutta influenza – che riesce a sostenere il punteggio alla parallela, mentre sporca l’esecuzione alla trave con due cadute.
Nel complesso la Pavese chiude con punteggio in crescita rispetto alla prima uscita (178.925), ma deve scivolare nella classifica di questa seconda prova in diciannovesima posizione.
Migliora invece la seconda squadra, composta da Ludovica Bianchi, Giada De Vecchi, Marta Sali, Laura Calvaresi e Beatrice Crevani. Con 169.325 il secondo team di Via Porta ha chiuso in ventottesima posizione. Bianchi e Calvaresi hanno sostenuto le quattro rotazioni, con prestazioni complessivamente positive. De Vecchi ha tenuto bene la pedana a volteggio e corpo libero, con la piccolissima Sali impegnata alla trave e Crevani alla parallela.
La classifica congiunta delle due prove ha confermato il passaggio al turno successivo per entrambe le squadre. A Torino il 17 novembre prossimo saranno in gara sia la Pavese A, che ha guadagnato il pass con la ventunesima posizione finale, mentre la formazione B accede alle interregionali con il trentesimo score. |