Cambia il palcoscenico ma la rappresentazione è sempre la stessa. La pesistica “targata Via Porta” è sempre più sugli scudi e si invola per centrare il sesto scudetto lombardo consecutivo, il quindicesimo della sua storia recente. Va in scena il 1° Trofeo Gymnic Club – società organizzatrice al suo esordio nell’ospitare una manifestazione regionale di così ampio respiro – ma in realtà la competizione ha aspetti “chimerici”, essendo valida a concorrere alle classifiche nazionali d’ufficio della Coppa Italia, dei Campionati Masters e del Criterium Nazionale Universitario. E così in attesa che la FederPesi emetta i suoi verdetti dopo aver collezionato le classifiche delle diverse prove svoltesi sul territorio nazionale, a Malnate si gareggia per i punti del Grand Prix.
I biancazzurri fanno saltare il banco, andando a vincere per 209 a 150 sull’Alex Club Milano e con i rivali della Linea e Salute solo terzi a perdere punti preziosi in classifica.
La vittoria di tappa è stata costruita da un’ottima prestazione di tutti gli effettivi. Tra le donne, vince Valentina Dall’Asta nella Kg 48 Juniores (Kg 21+25), così come Ilaria Riccardi nella Kg 53 Ju (50+55).
Vittoria Carnevale Pellino pennella il record personale nella Kg 53 U17 (60+73) e precede sul podio Rebecca Rosa, seconda con Kg 76 (33+43). Nella cat. Kg 58, oro sia tra le U17 con Simonetta Dall’Asta (Kg 46+57), sia tra le Juniores con Carlotta Magistris (Kg 50 + 63). Nella cat. Kg 63 Seniores Federica Allieri graffia e con una zampata si appropria del primo posto con Kg 118 (53+65) mentre Francesca Negri fa bottino pieno nella cat. Kg 69 Juniores con Kg 126 (56+70), nuovo limite personale.
La supremazia pavese continua anche nelle gare maschili. Francesco Cavalloro vince tra gli esordienti della cat. Kg 56 (50+65) così come Giovanni Rosa tra gli U17 della cat. Kg 69. Solo terzo Stefano Rosa nella cat. Kg 69 seniores, mentre è argento Stefano Moscato nella cat. Kg 77 seniores, a precedere Alessandro Sella terzo, Giovanni Pasero quinto e Leonardo Salvaggio settimo. Luciano Angelo Pajero vince tra gli juniores della cat. Kg 85 (45+75) mentre Giammaria Campana – allenatore in pedana – si toglie lo sfizio dell’argento nella medesima cat. Kg 85 seniores (100+120).
Terzo è Luca Moscato nella cat. Kg 94 Se (95+116), con però il giovane Enrico Ravetta a conquistarsi l’oro nella Kg +105 Ju (45+70). Ed a chiudere i master. Ruggiero Coco è terzo nella classe M45, mentre il sempiterno Cesare Magistris va a conquistarsi il gradino più alto del podio della M55 con il rispettabilissimo totale di Kg 233 nella cat. Kg 105. |