Nate entrambe in Russia, dove hanno iniziato lo studio della musica presso le più prestigiose scuole dell’ex Unione Sovietica, Hanna Shybayeva e Yulia Berinskaya hanno presto lasciato la loro terra d’origine per studiare e perfezionare il loro indiscutibile talento in tutta Europa. Oggi musiciste affermate ed eclettiche, hanno dato vita (oltre a tante altre esperienze, anche da soliste) a un duo che nel suo repertorio spazia da Beethoven a Debussy, fino ad autori della musica contemporanea come Piazzolla e Gershwin.
Mercoledì sera, offriranno al pubblico pavese una serata che il gruppo pavese di Terre des hommes – organizzatore della serata – ha voluto definire “Tango-Jazz”: accanto ai tango di Piazzolla ed al jazz “colto” di Gershwin, Shybayeva (piano) e Berinskaya (violino) eseguiranno autori come Stravinski, Ravel e altri, scegliendo di questi i brani in cui la passione e l’interesse per il jazz e per il tango emergono e in certi casi si intrecciano.
L’intero ricavato della serata, con ingresso a offerta libera, sarà devoluto ai progetti di sostegno a distanza che l’organizzazione non governativa ha attivato per i bambini di Haiti, dei villaggi di Guerant e Mareminerve, una zona che l’isolamento non ha risparmiato da un’epidemia di colera che ha fatto migliaia di vittime nell’ottobre 2010 e che, per la bassa densità abitativa, non può contemplare la realizzazione di scuole statali.
Qui Terre des hommes Italia ha deciso di intervenire costruendo 18 centri sanitari di reidratazione e 6 di stabilizzazione e a sostegno delle necessità didattiche dei bambini con kit scolastici individuali e ristrutturando le aule delle scuole comunitarie sorte spontaneamente. |