L’associazione Cinema per Pavia organizza, con il patrocinio del Comune, un dibattito pubblico sulla sorte delle sale cinematografiche della nostra città. All'evento parteciperanno rappresentanti delle istituzioni cittadine e professionisti del settore cinematografico. Al dibattito seguirà la proiezione del documentario “Buio in sala”, dedicato al fenomeno della chiusura dei cinema in Italia; l'autore del film, Riccardo Marchesini, parteciperà alla serata.
La situazione del cinema è grave. L'apertura di un multisala a San Martino Siccomario non soddisfa la richiesta di qualità del pubblico pavese; tuttavia, il rischio che le sale Corallo e Ritz chiudano, più volte annunciato e sempre più realistico, lascerebbe Pavia senza alternativa e metterebbe seriamente in dubbio la possibilità di fare ancora cinema di qualità in centro.
Si aprono prospettive per una nuova gestione, più vicina agli interessi della città? Oppure l'unica possibilità è la chiusura definitiva? Una simile ferita al centro storico della nostra città, metterebbe in crisi molte attività culturali, spesso di comprovato valore sociale. Certamente, anche la sicurezza del centro storico e l'attrattiva della nostra sede universitaria subirebbero un contraccolpo; così come ne risentirebbe un settore critico e poco tutelato: il piccolo commercio locale.
L’associazione Cinema per Pavia, che è nata non solo per difendere la presenza delle sale in città, ma anche per incentivare una programmazione differenziata e di qualità, proporrà questi temi lunedì 2 aprile. Tutti coloro che credono nella funzione culturale del cinema e al suo ruolo fondamentale, affinché la città sia più vitale e perché non si aggravi il degrado che già la investe, sono caldamente invitati a partecipare. |