Declinazione dolce per l’appuntamento di domenica prossima con il Farmers’ Market della Certosa di Pavia, che dedicherà i suoi stand ai ciocco-appassionati e a chi preferisce il gusto dolce della vita…
Complice l’imminente Pasqua, il mercatino enogastronomico a chilometro zero ha scelto di privilegiare il dolce al salato con Dolce Certosa.
Largo dunque a uova di Pasqua e colombe, ma anche alle tipiche Offelle di Parona: questi i protagonisti del primo appuntamento di aprile.
Saranno, infatti, presenti alcuni artigiani e maestri pasticceri che presenteranno, e faranno degustare, le loro specialità, dando vita a un’edizione del mercatino mensile rivolta in particolar modo a quella fetta di pubblico di golosi che amano il dolce più del salato, ma che non lascerà certo a bocca asciutta l’altra metà del gusto…
Non mancheranno, quindi, i produttori di tipicità a filiera corta di questa ricca zona, dove i sapori forti e decisi la fanno da padrone. In degustazione salame di Varzi, salame e paté d’oca della Lomellina, formaggi della Val Staffora, riso del Pavese, vini DOC dell’Oltrepò e del confinante Monferrato. E ancora birre artigianali, salse, pasta fresca, miele, funghi, succhi di frutta e passate di pomodoro, conserve...
Pavia presenta le sue eccellenze food&wine, con qualche incursione da parte di produttori dell’Alessandrino e del Piacentino, a dimostrazione del fatto che la cultura enogastronomica va oltre i pratici confini geografici.
Un’occasione questa non solo per assaggiare le tante specialità enogastronomiche, ma anche per incontrare e conoscere le storie di questi piccoli imprenditori del gusto, oltre che per fare la spesa consapevolmente e prendere spunto per allestire un pranzo di Pasqua all’insegna della tipicità.
Il Farmers’ Market della Certosa di Pavia sarà inoltre presente con il suo variegato atlante del gusto anche la domenica di Pasqua e il Lunedì dell’Angelo. |