Ricevere in regalo la torta Paradiso - il dolce simbolo di Pavia - fa sempre piacere... la torta, infatti, bene si adatta a tutte le feste: da Natale a Pasqua, dal compleanno al te pomeridiano!
Ma il 9 dicembre, giorno di San Siro, patrono e primo vescovo della nostra bella città, la torta paradiso passa in secondo piano, per lasciare la gola ai san sirini!
Cosa sono i san sirini?
Sono dei dolcetti così cremosi e così grassi che quando il cervello percepisce che stiamo per addentarli immediatamente scongiura qualsiasi attacco di crisi ipoglicemica!
Ma no, non è vero!
I san sirini o pane di San Siro è un dolce di pan di Spagna al cacao, inzuppato di rum, farcito con crema di burro alla nocciola e infine ricoperto da una glassa di zucchero al cacao decorata con la scritta "San Siro".
In questo periodo le pasticcerie locali ne sfornano a centinaia, proprio in concomitanza con la festa di San Siro, che secondo la tradizione fu quel ragazzino a portare al Nazzareno le ceste contenenti i cinque pani e i cinque pesci per il miracolo della moltiplicazione.
Ecco perché nella festa a lui dedicata è uso mangiare, a ricordare il sacro avvenimento, il pane di San Siro. |