Al teatro sociale di Stradella arriva Magia della voce, un mix di prosa e musica prodotto dal Teatro Carcano.
Quello in calendario per sabato sera sarà, infatti, uno spettacolo – realizzato da un progetto originale di Gabriella Panizza – che accende i riflettori sul rapporto Libretto-Musica, mettendo a confronto alcuni dei più importanti monologhi del teatro di prosa con le arie liriche che da quei testi sono state tratte. Si propone, dunque, di confrontare due diverse forme di espressione vocale, monologhi e arie liriche: un dialogo tra recitazione e canto, che esalta i contrasti psicologici e le vicende passionali della drammaturgia attraverso la mediazione della musica.
L’effetto che se ne ricava é assolutamente sorprendente, come é apparso evidente in tutti i teatri dove lo spettacolo é stato rappresentato: dal Teatro San Carlo di Napoli, al Teatro Comunale di Modena, al Teatro Bellini di Catania, e così via.
Beaumarchais, Hugo, Schiller, Shakespeare forniscono i personaggi, le situazioni, i discorsi in cui si esalta la recitazione: dalla disperazione del buffone Triboulet a cui hanno rapito la figlia al rovello sulla natura effimera del potere di Don Carlos raffigurato da Victor Hugo; dalla rabbia tragicomica di Ford, il “cornuto” delle Allegre comari ai dubbi esistenziali di Amleto e alla losca trama di Jago, nati dal genio shakespeariano.
Al termine di ogni pezzo letterario recitato segue il corrispondente pendant musicale: il baritono si cimenta nelle famose arie Cortigiani, vil razza dannata... e in altri brani verdiani da Don Carlos a Falstaff e Otello, nelle mozartiane Le nozze di Figaro e nel brano Essere o non essere da Hamlet di Thomas.
La potenza della parola si fonde con la suggestione del canto, le frasi riaffiorano quasi identiche nelle romanze, ma “asciugate” in funzione dell’essenza del melodramma: principale protagonista diventa la musica, cui spetta il compito di trasmettere l’impatto emotivo nell’impeto del sentimento.
Protagonisti della serata: Roberto Servile, baritono, Edoardo Siravo, voce recitante, e GianLuca Ascheri, al pianoforte. |