26 date per conoscere, degustare e acquistare le tipicità enogastronomiche locali: Pavia, Oltrepò, Lomellina disegnano l’atlante del gusto a filiera corta e danno appuntamento agli enogastronauti a Certosa di Pavia, nello spazio antistante il monastero, gioiello del gotico lombardo.
Tipicità a chilometro zero : una piccola realtà organizzata in collaborazione con il Comune di Certosa di Pavia e giunta ormai al suo quarto anno.
Nella stagione 2012 merita una menzione particolare, la data del 5 febbraio che avrà come protagonista il Panettone. Una domenica tutta dedicata al dolce lombardo per eccellenza per celebrare San Biagio (il 3 febbraio), che la tradizione vuole protettore della gola - “A San Bias se benedis la gola e él nas”. Per l’occasione gli organizzatori offriranno ai partecipanti una fetta di panettone artigianale prodotta da Pescadolce, laboratorio di pasticceria in quel di Piacenza.
Tra i protagonisti della giornata anche produttori di specialità oltrepadane quali Salame di Varzi, vini DOC dell’Oltrepò Pavese, formaggi tipici, riso del Pavese, miele, il salame d’oca, funghi. Non mancheranno inoltre la pasta fresca, dolci al cioccolato, vini, succhi di frutta e salse del Monferrato e la birra artigianale. Tra le dolcezze in degustazione torte, biscotti e pesche dolci, due biscotti imbevuti di liquore (alchermes o liquore al limone) e farciti con crema al cioccolato o al limone. |