"Dal campo al piatto" è un progetto pilota del Ministero delle politiche agricole che, con il supporto della rivista di letteratura per ragazzi Andersen, vuole insegnare ai bambini delle scuole elementari da dove nascono i prodotti alimentari e far comprendere loro le regole di una corretta alimentazione. Il progetto si articola in 21 mostre, una per ogni regione, e nella diffusione di una pubblicazione pensata apposta per gli scolari.
La Biblioteca Ragazzi del Settore Cultura del Comune di Pavia è stata scelta per essere sede di tale Mostra: l'inaugurazione avrà luogo mercoledì 14 maggio alle ore 10 e 30 presso l'Orto Botanico (ingresso in via S. Epifanio) alla presenza delle autorità cittadine, di Barbara Schiaffino, direttrice della rivista "Andersen" e degli alunni del 1° Circolo Didattico.
Lo scopo della mostra è quello di approfondire in maniera chiara e accattivante, il rapporto che esiste tra la natura e gli alimenti di cui ci cibiamo. La mostra utilizza, a questo scopo, strumenti semplici ma efficaci in grado di catturare facilmente l'attenzione dei bambini. Il percorso si snoda attraverso 8 pannelli a colori riccamente illustrati, darà risalto all'importanza della tipicità dei prodotti e alla loro genuinità legando graficamente, e quindi in modo percepibile, il rapporto che deve esistere tra un ambiente sano, una linea di lavorazione corretta, e un'alimentazione di qualità.
Le guide, che saranno distribuite ai ragazzi, sono da utilizzarsi, insieme alla selezione dei volumi in tema con l'argomento, come strumenti didattici per la formazione di una coscienza critica e di una conoscenza approfondita di ciò che rappresenta il nostro nutrimento di tutti i giorni.
Collegato al progetto, con la finalità di mettere in pratica, giocando, ciò che si è appreso attraverso il percorso - mostra, è allegato un album di 24 pagine in ognuna delle quali è riportato un diverso ambito o contesto, naturale o di produzione, in cui avviene la crescita o la trasformazione dei vari prodotti agricolo- alimentari. Sono allegate all'album delle figurine autoadesive che i bambini dovranno staccare e collocare sulle pagine dell'album al loro giusto posto, facendo tesoro delle informazioni acquisite attraverso il percorso- mostra. |