La coppia di attori Giuseppe Pambieri e Lia Tanzi torna a calcare le scene pavesi con una commedia brillante.
Venerdì sera, con repliche sabato e domenica, andrà in scena al Fraschini The dinner party (Cena a sorpresa), divertente commedia scritta dal drammaturgo statunitense Neil Simon e per la prima volta rappresentata in Italia.
La forza di Neil Simon è nell’aver scelto, nella sua attività di autore teatrale, televisivo e cinematografico, personaggi rappresentativi di una figura di uomo-medio, insicuro e problematico nei comportamenti, che finisce suo malgrado al centro di intrecci dai risvolti comici.
Crea spesso coppie le cui vicende si inseriscono in atmosfere surreali. Ha affrontato i problemi sentimentali di una giovane coppia in A piedi nudi nel parco (1963), la convivenza di due divorziati in La strana coppia (1965), la storia d’amore tra due artisti di Stanno suonando la nostra canzone (1978), i pettegolezzi di coppia in Rumors (1988).
Qui Gabrielle ha organizzato una cena in un elegante salone di proprietà dell’avvocato divorzista Paul Gerard, nel tentativo di riconquistare Andrè, l’amore perduto. Ma è una cena “al buio” ovvero nessuno degli invitati sa che incontrerà il suo compagno del passato. Le coppie sono formate da Claude, scrittore fallito e Mariette, autrice di successo; Yvonne e Albert, il cui “troppo amore” ha creato il fallimento della storia. La serata si trasforma così in una smagliante “partita a sei”, ricca di momenti esilaranti, ma anche di momenti di riflessione sulle gioie e dolori della vita sentimentale.
La scrittura di Simon innesca un meccanismo perfetto nel quale si muovono gli ingranaggi- personaggi con i loro drammi quotidiani ed un susseguirsi di sentimenti di diversa intensità capaci di provocare nel pubblico sia la risata che la malinconica riflessione. E quando la soluzione finale sembra essere ormai svelata, ecco che l’autore è capace di rimescolare le carte e condurre la storia ad un finale inaspettato.
Lo spettacolo scorre con vivacità e forza espressiva grazie al cast di attori capeggiati dalla coppia Pambieri-Tanzi. Eleganza e guizzi parodistici si svelano all’interno della scena accuratamente ricostruita del ristorante parigino. Gli attori si scambiano battute rapide e pungenti, sono perfettamente a loro agio nell’interpretare i momenti migliori (ma anche i peggiori) della vita coniugale dei protagonisti. La regia di Lombardo Radice si pone da un punto di vista di chi osserva di nascosto una scena privata, un interno familiare denso di emozioni, che oltre a divertire, non manca di far riflettere lo spettatore.
Il cast è completato da Giancarlo Zanetti, Maria Letizia Gorla, Michele De’ Marchi, Simona Celi.
Scene Nicola Rubertelli. Musiche Luciano Francisci. |