L'indirizzo turistico (Iter) dell’Istituto Bordoni di Pavia organizzerà nella giornata di martedì una visita guidata a tema rivolta agli alunni delle classi terze delle scuole medie inferiori.
Si tratta di un’iniziativa all’insegna della “peer education”, nell’ambito di un più ampio progetto di valorizzazione delle future professionalità degli alunni dell’Iter, per consentire loro di sperimentarsi come “ciceroni in erba” verso altri studenti.
Il primo itinerario tematico proposto – "Ma San Siro è un santo vero?" – ha come filo conduttore la storia del patrono di Pavia e prevede una breve vista guidata di circa un’ora articolata tra Piazza Duomo, Piazza Vittoria, Piazza Cavagneria e San Michele al termine del quale il gruppo raggiungerà l’istituto Bordoni.
Qui avrà luogo una cerimonia di inaugurazione dell’iniziativa, nel corso della quale sarà lanciato il concorso “Scrivi un racconto per San Siro”, rivolto esclusivamente agli alunni delle scuole che avranno aderito all’iniziativa e assistito alla “lezione” tenuta dai nostri alunni sulla storia del patrono di Pavia.
“Voglio ringraziare l’Istituto Bordoni e chi ha pensato a questa iniziativa – dichiara Gian Marco Centinaio, Vice Sindaco e Assessore alla Cultura e Turismo del Comune di Pavia – che si inserisce perfettamente nel piano di rilancio turistico della città a cui stiamo lavorando da più di due anni. Pavia sta tornando ad essere una meta turistica importante e mi fa piacere vedere gli studenti del Bordoni nelle vesti di “ciceroni”, adesso per altri studenti e, mi auguro, in un prossimo futuro per turisti provenienti da altre città italiane o estere”. |