Ci sono i musicisti pavesi d.o.c., quelli naturalizzati (sono venuti a Pavia per una ragione o l’altra e non se ne sono più andati) e quelli “adottati” (quelli che trascorrono, o hanno trascorso, una parte importante della loro vita nella nostra città che ha segnato una svolta nella loro carriera artistica).
Boris Savoldelli, che ha fatto l’università qui da noi, è rimasto indissolubilmente legato a Pavia e, appena può (nonostante l’enorme successo che ha ottenuto e sta ottenendo a New York, Berlino, in Russia e nel mondo) torna ad esibirsi volentieri per il pubblico pavese.
Nicola Oliva è nato a Vasto (in Abruzzo) e rimane un cittadino affezionato alla sua città d’origine. Chitarrista sensibile e fantasioso, tanto bravo quanto modesto, sta diventando uno dei session-man più richiesti del panorama italiano.
Io me lo ricordo benissimo quando è arrivato giovanissimo a Pavia, insieme ad un altro ragazzo che si è rivelato un altro genio musicale: il pianista Gianluca Di Ienno.
Stavo suonando con Tamboo nel locale di Patrizio, il DolceAcqua di Garlasco.
Questi due ragazzini si sono avvicinati e hanno chiesto se potevano salire sul palco e suonare con noi. Ci hanno massacrato! Eravamo tutti stupiti dalla bravura dei due.
Erano venuti a Pavia per fare esperienze musicali, avere un trampolino verso Milano e una base da cui muoversi. Per cui, se da un lato c’era Milano con il suo giro “alto”, la scuola di musica CPM di Franco Mussida (presso cui Nicola si è diplomato, con i complimenti di Mussida: “Uno incredibile vista l’età -Nicola allora aveva solo 20 anni - talento grande davvero per come ci mette l’anima”), dall’altro c’era il Vittadini e l’ambiente dei musicisti pavesi, con cui Nicola ha sempre collaborato (Corale Universitaria Lorenzo Valla, la Compagnia delle Ance di Villani, PicoDuet con Di Jenno, Tamboo ecc.).
Alla sua giovane età ha già all’attivo collaborazioni importanti con Ron, Gianni Morandi, Linda, Fabio Concato, Paola e Chiara, Elisa, Laura Pausini, Mario Lavezzi e tanti altri, finché non è stato scoperto da Ornella Vanoni, con la quale è stato in Tour dal 2009.
Adesso sarà lui a sostituire Gabriele Fersini nella band che accompagnerà Laura Pausini nel suo nuovo “Inedito World Tour”.
Complimenti Nicola, siamo tutti con te! |