Sabato 8 e domenica 9 ottobre l’Associazione Italiana Sclerosi Multipla “scende in piazza” per sostenere la lotta contro questa malattia: in tremila piazze italiane arriva “Una mela per la Vita”, l’iniziativa che chiama a raccolta tutti coloro che desiderano dare un contributo per aiutare la ricerca.
Saranno poste in vendita oltre quattro milioni di mele di provenienza emiliano-romagnola e ogni sacchetto venduto contribuirà a sostenere importanti progetti di ricerca scientifica sulla Sclerosi Multipla e il programma “Giovani oltre la SM”.
La Sclerosi Multipla è cronica, invalidante, imprevedibile: è una delle più gravi malattie del sistema nervoso centrale e colpisce soprattutto i giovani e le donne nell’età più ricca di progetti che riguardano lo studio, le relazioni sociali, la vita affettiva e lavorativa.
Marco Sacchi, di AISM Pavia, ringrazia il Comune di Pavia che ha concesso il patrocinio e che ha permesso di allestire il banchetto in piazza della Vittoria: “La raccolta quest'anno è finalizzata alla realizzazione di progetti per giovani, i più colpiti dalla malattia” e lancia un appello per volontari che vogliano aiutare AISM.
Nella nostra provincia sarà possibile aiutare la ricerca e i giovani con Sclerosi Multipla acquistando il sacchetto sabato e domenica a Pavia in Piazza della Vittoria, a Vigevano in Piazza Ducale, a Voghera sotto il porticato BNL in via Emilia, a Vidigulfo in via Roma, a Corteolona in piazza Verdi accanto al capitello della chiesa, a Giovenzano in piazza della chiesa, a Vellezzo Bellini in piazza della chiesa, a Casorate Primo in piazza Contardi, a Torre Beretti e Castellaro in piazza della chiesa, a Mede sabato in piazza Repubblica e domenica in piazza della chiesa, a Valle Lomellina in piazza mercato, a Sartirana in piazza della chiesa, a Breme in piazza della chiesa, a Lomello in piazza grande, a San Giorgio Lomellina in piazza della chiesa, a Suardi in piazza della chiesa, a Gambarana in piazza della chiesa, a Sannazaro de’ Burgundi in piazza della chiesa, a Mezzana Bigli in piazza della chiesa, a Costa de’ Nobili in piazza della chiesa e a Zerbo in piazza della chiesa.
Sabato mattina a Marcignago in piazza Giovanni Paolo II mentre a Frascarolo in piazza Grande sabato pomeriggio e domenica mattina.
Domenica mattina a Genzone in piazza della chiesa, a Dorno in piazza Bonacossa, a Giussago sotto il porticato del Comune, a Baselica Bologna in piazza della chiesa, a Tromello tutta la giornata di domenica in piazza Campeggi. |