Ha aperto i battenti ieri “1, 2, 3... quattro stagioni!”, la mostra didattica dedicata al tema della stagionalità dei prodotti agroalimentari organizzata dalla Provincia di Pavia – Assessorato all’Agricoltura e Riserve Naturali – e rivolta alle famiglie con bambini dai 5 ai 10 anni e alle scuole d'infanzia e primarie.
Guide d'eccezione, saggi e buffi spaventapasseri che raccontano le stagioni con grandi tele dipinte e allegre filastrocche.
A rendere ancora più coinvolgente l'esperienza della visita, i laboratori didattici aperti dal lunedì al venerdì, per le scuole, e per tutti il sabato e la domenica dalle 15.30 alle 17.00. Con disegni, storie e filastrocche, giochi di composizione e manipolazione, i bambini potranno divertirsi e imparare con le attività incentrate sulla stagionalità e sulle varietà dei prodotti locali.
Sono previsti cinque laboratori, ognuno della durata di un'ora e mezza circa, con attività modulate secondo le esigenze delle classi. Il tema del laboratorio del fine settimana sarà “Coloriamo le stagioni” (disegnare e colorare sagome di frutta e verdura).
Il percorso didattico, ideato dall'Accademia Tadini di Lovere e proposto oggi in forma ampliata e rinnovata da Echo arte e comunicazione, giunge quest'anno a Vigevano con una parte specificatamente dedicata al riso, prodotto principe della Lomellina.
Tutte le iniziative sono realizzate nell'ambito del progetto di educazione alimentare La Tavola delle Meraviglie che la Provincia di Pavia – Assessorato all’Agricoltura e Riserve Naturali – conduce dal 2007.
Il progetto prevede anche corsi di aggiornamento per insegnanti e corsi di cucina per i genitori (realizzati nei mesi di maggio e giugno 2011). |