Per la serie “ Passeggiate golose tra natura e storia”, l’associazione ricreativa culturale Calyx organizza per domenica prossima una camminata con accompagnatori locali e pic-nic del mulattiere tra la rocca di Oramala e l’ Eremo di Sant’Alberto di Butrio, lungo uno dei percorsi più belli e ricchi di storia dell’Oltrepò Pavese montano.
Le attività inizieranno con la visita guidata della Rocca, oggi residenza privata, ma un tempo culla della famosa dinastia dei Malaspina, che dominò le vie appenniniche tra la Pianura Padana ed il Mar Ligure dal Medioevo fino all’età moderna.
Terminata la visitas’intraprenderàil cammino verso S. Alberto di Butrio attraverso un paesaggio d’altri tempi, caratterizzato da boschi secolari e squarci panoramici sulle vette appenniche.
Questo percorso si snoda per 5 chilometri a 700 metri di quota, parte su fondo stradale e parte su sentieri sterrati, richiede circa 2 ore e 30 minuti per la sua percorrenza e offre numerose occasioni di conoscere, tramite gli accompagnatori locali, storie e curiosità su questi antichi tracciati e sul paesaggio, la flora e la fauna che li caratterizzano.
All’arrivo della passeggiata gli organizzatori, in collaborazione a produttori locali, predisporranno presso la foresteria dell’abbazia un pic-nic a base di specialità “di strada” tipiche del territorio e provvederanno anche a spiegare l’origine dei vari cibi.
Una volta consumato il pic-nic, verrà effettuata la visita guidata dell’Abbazia medievale, situata in posizione panoramica sopra la valle del Begna e famosa per lo splendido ciclo di affreschi quattrocenteschi che raccontano la storia e l’importanza di questo territorio per il transito dei pellegrini medievali diretti a Roma e Gerusalemme.
Dopo la visita dell’abbazia, l’organizzazione riaccompagnerà i guidatori alla rocca di Oramala in modo da consentire il recupero della propria auto.
Ai partecipanti è richiesto di adottare un abbigliamento comodo secondo le temperature del momento e calzature da escursione, senza dimenticare una borraccia o bottiglietta con acqua per il percorso ed eventuale giacca impermeabile in caso di tempo incerto. |