Gli Amici di San Lanfranco propongono anche quest'anno la stagione musicale Musica in San Lanfranco, giunta alla sesta edizione, organizzata con il patrocinio e il contributo del Comune di Pavia e la direzione artistica del M° Alberto Lodoletti.
La stagione musicale di quest'anno sarà composta da quattro concerti tutti dedicati al pianoforte solista, che ci accompagneranno nell'universo pianistico in forme e modi differenti.
Si parte con il concerto del direttore artistico Alberto Lodoletti giovedì 7 giugno con una serata tutta dedicata alla musica di Fryderyk Chopin. Il programma dal titolo "Scherzi da Fryderyk" ci porta nell'universo chopiniano attraverso i suoi celebri quattro "Scherzi".
Il secondo appuntamento sarà giovedì 21 giugno con il M° Alessandro Fortuna, docente di pianoforte al Conservatorio di Milano, cultore della storia del pianoforte e collezionista di rari strumenti dell'800 e del primo '900, che propone un viaggio nel classicismo con musiche di Haydn, Mozart e Clementi.
A seguire giovedì 5 luglio sarà la volta di Eloisa Cascio, giovane pianista che si sta affermando a livello internazionale con concerti in tutta Europa. Serata dedicata alla musica del periodo romantico e tardo-romantico con musiche di Chopin, Schubert e Rachmaninov.
L'ultimo appuntamento della serie sarà mercoledì 18 luglio con il concerto di Andrea Calvani, che ci propone un affascinante recital dal titolo "La luna e l'acqua", con musiche di Beethoven, Liszt, Debussy e Ravel. |