Dopo il debutto dello scorso anno torna OltreGusto, evento dedicato all'agroalimentare tipico del territorio organizzato dall'Associazione Strada del Vino e dei Sapori dell'Oltrepò Pavese in collaborazione con il Consorzio Tutela vini Oltrepò Pavese ed Enoteca Regionale della Lombardia.
La seconda edizione di OltreGusto vede già un positivo segnale di crescita, si estende infatti su due giornate, sabato 16 e domenica 17 settembre 2017 presso la sede dell'Enoteca Regionale della Lombardia a Broni - località Cassino Po a Broni. L’intento è quello di dare un concreto avvio alla manifestazione consolidando la collaborazione con l’Ente Enoteca e rendendolo uno degli appuntamenti di riferimento per la promozione del territorio dell’Oltrepò Pavese e della provincia di Pavia.
Il programma di OltreGusto si apre sabato 16 settembre con una speciale serata di anteprima, A Cena con l’Opera ospitata nella Corte dell'Enoteca Regionale Lombardia. In un’atmosfera di grande eleganza si assisterà ad un originale connubio tra due eccellenze italiane; la musica lirica e il cibo. I prodotti tipici dell’Oltrepò Pavese, della provincia di Pavia e della regione Lombardia saranno abbinati dagli chef del ‘Bistrot dell’Enoteca Regionale’ alle più celebri arie liriche scritte dai più famosi compositori italiani e interpretate da professionisti come Angiolina Sensale, dal 1995 organizzatrice del Festival Musicale Ultrapadum, il sopranoSusie Georgiadis, il tenore Carlos Antonio De Lucia e la pianista Irina Kravchenko.
La domenica sarà interamente dedicata alla valorizzazione del territorio e dei prodotti tipici con numerose proposte che si succederanno nell’arco della giornata. Al primo piano dalle 10 alle 17 Sapori Oltrepò, due momenti di show cooking, dove chef milanesi e locali proporranno quattro diverse preparazioni con i prodotti tipici locali, serviti al pubblico in abbinamento a un vino del territorio. Protagonisti Claudio Sadler che proporrà uno show cooking in cui cucinerà “la zuppa alla pavese come la vedo io”, Fabrizio Ferrari che servirà il risotto con porcini, polvere di santoreggia e ristretto di Pinot Nero, ”...bianco...rosso...rosè... tutti i colori del Pinot Nero in Oltrepò Pavese” degustazione guidata a cura di A.I.S. Pavia, alla scoperta delle varie declinazioni del Pinot Nero, durante la degustazione l’esperto eno-gastronomo-scrittore Valerio Bergamini cucinerà una pietanza che al termine sarà servita al pubblico presente. |