Sabato e domenica, al Boschetto di Torre d’Isola due concerti consecutivi.
Il primo vede tornare sul palco i Sixties, con il loro repertorio di cover italiane di grandi successi stranieri e alcune novità in scaletta.
Domenica, invece, come tutti gli anni (a partire dal 1993), si terrà il Lennon Memorial Concert.
Divenuto ormai uno degli appuntamenti importanti per i Beatlesiani, il concerto ha visto alternarsi gruppi e solisti provenienti dalle varie parti d’Italia; solo per citarne alcuni, alle varie edizioni hanno partecipato: Franco Brambati (Pavia), Lorenzo Riccardi (Pavia), Cavern (Savona), 909 (Cesenatico), Gentlemen (Milano), Houdini Band (Brescia), Beatshop (Padova), Rangzen (Rimini), Johnny McUbold - ex Vanadium, Covers (Belluno), Four Back (Vicenza), Sacher Quartet (Voghera), Tamboo (Pavia); Albert-One (Pavia), Silvio Negroni (Pavia), Special Blend (Parma), Boris Savoldelli (Brescia), Sottosuono (Imperia), Vargas (Imola), Leonardo Di Lorenzo (Roma), Quarrymen (Bari), Fabrizio Poggi & Francesco Garolfi, Trifless (Milano), Feedback (Reggio Emilia), Marco Zappa e Marco Marchi (Svizzera), Johnny (Torino), Albert-One, Southlands (Voghera), Shout (Parma), Lowlands, Gigi Cifarelli, Alberto Marsico, Alberto Fortis, Drupi, Morgan (Bluvertigo) e Pete Best, il primo batterista dei Beatles.
Quest’anno, tra gli ospiti, ci saranno i New Dada (da poco riformatisi), gruppo dell’era Beat che aprì il concerto al Vigorelli dei Beatles nel 1965, i Cover Garden (bravissimo gruppo di Reggio Emilia, per la prima volta a Pavia) e i My Gurus Beatles Tribute di Savona, gruppo che ha vinto la prima edizione del Sanremo Summer Festival tenutasi al Teatro Ariston.
Ci saranno poi i Paperbaks (Milano), i Beatalks (Milano), Matteo Callegari (Pavia), Simone Fraschini (Pavia) e Rolando Giambelli, Presidente dei Beatlesiani D’Italia Associati.
I Back To The Beatles si presenteranno in un’inedita formazione, non avendo ancora trovato il chitarrista per sostituire Simone Ferrari (ora residente a Londra) e mancando altri due elementi (per motivi familiari). Per l’occasione si chiameranno Back To The Ex, essendo il gruppo composto da due “Back Forever” (Furio Sollazzi e Turi Calogero), un “Almost Back Forever” (Marino Amici), tre “Ex-Back” (Matteo Callegari, Mamo Loati e Claudio Menna) e un “Back For a Day” (Andrea “Kempe” Campari). |