Si conclude l’anno agonistico 2012 per la ginnastica ritmica in quel di Cornaredo, andando a disputare la seconda prova del Torneo Regionale Allieve.
La Pavese, alla ricerca di qualche sorriso, dopo la brusca doccia fredda causata dalla retrocessione in serie B con la squadra maggiore, ha trovato sicuramente qualche spunto interessante di conferma sulla bontà del suo lavoro con le piccole del vivaio.
Martina Pedrazzini in 1^ Fascia si presenta a palla e cerchio. Nel primo esercizio si rende protagonista di una discreta esecuzione, pagata dalla giuria con 10,400.
Al cerchio parte molto più sicura e con un buon livello di espressività: purtroppo una perdita fuori pedana la fa precipitare nel punteggio, limitato a 8.800. Per lei il totale di 19,200 vale la trentunesima posizione nella classifica di giornata.
In 2^ Fascia sono due le ginnaste biancazzurre in gara. Elisa Corda, non al meglio perché influenzata, al cerchio si rende protagonista di una prestazione buona, anche se non immune da qualche imprecisione: per lei 12.100 che sarà lo score migliore di giornata perché al nastro due perdite non le consentono di andare oltre 11.675. Il totale di 23.775 le garantisce la dodicesima posizione, comunque ampiamente migliorabile visto le potenzialità della ginnasta di Via Porta.
A portare l’agognato sorriso ci pensa poi Giada Scotti. Esercizio totalmente nuovo al cerchio e subito si parte bene con un 13. 550 che vale una posizione di vertice. Alle clavette si migliora addirittura con 14.50, chiudendo con 27.850 che chiama un’ottima quarta posizione finale.
Al termine della gara, poi il Comitato Regionale ha stilato la classifica di campionato lombardo, andando a combinare i risultati delle due prove. Il responso finale vede Martina Pedrazzini ventiseiesima assoluta in 1 Fascia, mentre in 2’ Fascia Giada Scotti è quinta, Sharon Matrone – assente a Cronaredo – sedicesima ed Elisa Corda ventesima. |